Le cene del giovedì
PANETTONE la ricetta veloce!

Qui di seguito vi daremo gli ingredienti per il panettone, ma attenzione per UN SOLO PANETTONE, sappiate che appena si sentirà il profumo di panettone lievitare in tutta la casa, dovrete subito impastarne altri per vicini, parenti e migliori amiche che non pensavate di avere. Quindi consiglio di fare subito più impasto e di preparare almeno 3 panettoni.

PANETTONE la ricetta veloce!
Qui di seguito vi daremo gli ingredienti per il panettone, ma attenzione per UN SOLO PANETTONE, sappiate che appena si sentirà il profumo di panettone lievitare in tutta la casa, dovrete subito impastarne altri per vicini, parenti e migliori amiche che non pensavate di avere. Quindi consiglio di fare subito più impasto e di preparare almeno 3 panettoni.
*INGREDIENTI *
FARINA: 350 g
LIEVITO DI BIRRA FRESCO: 6 g
ZUCCHERO: 100 g
TUORLI UOVO: 2
UOVA: 3
BURRO: 80 g
CANDITI : 125 g
ACQUA: 50 g
VANILLINA: 1 bustina
SALE: 3 g
*STUMENTI NECESSARI*
CIOTOLA
BILANCIA
STAMPO PER PANETTONE
*TEMPI*
15 ORE
*PROCEDIMENTO*
primo impasto 1 ora
In una ciotolina mescolate 10 grammi di acqua tiepida, un pizzico di zucchero, 2 g di lievito di birra, 15 g di farina fino ad ottenere un panetto omogeneo che lascerete riposare per un’ora, finché non raddoppia di volume.
secondo impasto 1 ora e mezza
Impastate in una ciotola 5 g di tuorlo, 5 g di zucchero, 15 g di acqua, 30 g di farina e il panetto lievitato preparato in precedenza, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa un’ora e mezza.
terzo impasto 2 ore
Unite all’impasto lievitato 5 g di tuorlo, 25 g di acqua, 4 g di lievito, 5 g di zucchero e 50 g di farina e lavorate finché non otterrete un panetto omogeneo.
Coprite e lasciate lievitare per due ore.
Quarto impasto 30 minuti + 7 ore
Aggiungete al panetto lievitato 3 uova intere e 25 g di tuorlo, 125 g di farina, 45 g di zucchero e la bustina di vanillina e, dopo averlo lavorato energicamente per dieci minuti, altri 45 g di zucchero.
Senza mai perdere l’icordatura dell’impasto (l’icordatura è la creazione della maglia glutinica che consente all’impasto di staccarsi dalle pareti) aggiungete, poco per volta e alternandoli, 125 g di farina e 80 g di burro ammorbidito.
Dopo aver impastato per circa 10 minuti incorporate al panetto i canditi e fatelo riposare su un piano infarinato per mezz’ora.
Trascorso il tempo arrotondate l’impasto facendolo girare tra le mani o sul piano di lavoro per dargli una forma sferica regolare (permettendo in questo modo una crescita regolare all’impasto durante la lievitazione) e ponetelo nello stampo del panettone.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 7 ore.
Create con un coltello una x profonda sul panettone e inserite all’interno dei tagli dei Pezzetti di burro.
COTTURA
Cuocete per 40 minuti in forno preriscaldato a 175°.
Terminata la cottura fate raffreddare il panettone a testa in giù inserendo nella base 4 spiedini di legno.
Per conservarlo avvolgetelo con la pellicola trasparente.
Con questa ricetta abbiamo partecipato all’evento di #progettoblog dell’ #ingrediente in comune!
Grazie alla splendida organizzazione di #ladiesarebaking possiamo dire di essere un gruppo coeso di appassionate di cucina…e ci siamo sfidate con ricette di Natale!
Ecco qui le nostre preparazioni! Come sempre..vi chiediamo di condividere e di commentare la nostra ricetta…noi abbiamo bisogno del vostro supporto ed incoraggiamento ! Grazie!
….Antipasti
Insalata natalizia di finocchi, arance, mele e gamberi di Cucinare le Stagioni
Biscotti salati al pistacchio di Cucina Serafina
Pizzette Natalizie di In Cucina con Sissi
….Dolci
Tronchetto di Natale di LadiesAreBaking
Il panettone milanese con ciliegie candite di Le cene del giovedì
Biscotto di vetro la ricetta di Natale di I viaggi di Ciopilla
Torta al vino rosso di Cucina e Tentazioni
Mini Pandorini all’olio extravergine d’oliva e yogurt di La Cascata dei Sapori
Pumpkin Bread: dolce americano a base di zucca di My Little Inspirations
Eggnog, una coccola preparando il Natale – bevanda dolce – di Enjoy the Turin experience
Consigli per gli acquisti
Panettone e pandoro … non tutti sono della stessa pasta di Alchimie Alimentari
Questa ricetta è davvero eccezionale!!! Mi piace da matti! Bravissime ragazze!!! La condivido proprio volentieri!!!
"Mi piace""Mi piace"
Lo proverò sicuramente sembra proprio buonissimo! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ragazze!!! A breve chiuderò il blog su wordpress per tornare a quello vecchio, quindi ho spostato lì anche la ricetta dell’Eggnog. La troverai qui:
http://fataincucina.iobloggo.com/81/eggnog-una-coccola-preparando-il-natale
"Mi piace"Piace a 1 persona