Abbiamo appena realizzato la nostra nuova intervista ad una food blogger!!
Le cene del giovedì hanno il piacere di presentare:
La nostra nuova ospite, una giovanissima food blogger ! E’ davvero bello condividere i suoi sogni, e perché no, essere parte di essi. La cosa migliore che possiamo fare ogni giorno è di condividere i sogni e provare a realizzarli. Leggiamo la sua intervista ed impariamo a conoscerla!
*INDOVINA CHI VIENE A CENA! *
Oggi abbiamo intervistato Rita, anche soprannominata Alice, per la sua fervida immaginazione e per la sua capacità di vivere e credere al suo sogno come una moderna Alice nel paese delle meraviglie.
10 domande per UNA blogger
Come è nata la tua passione per la cucina?
E’ nata spontaneamente, quando ero piccolina, guardano mia nonna e la mia mamma realizzare fantastici manicaretti in cucina. Iniziai per gioco a mettere le mani in pasta per realizzare i biscottini di Natale, che è il periodo dell’anno che adoro, e che vorrei prolungare per più mesi per poter sfornare biscotti ogni giorno!
Quale è la ricetta per la quale vai più fiera?
Sono molti fiera di tutte le mie ricette perché le ho fatte tutte partendo da me stessa, senza seguire corsi ma sperimentando! Le ricette che pubblico raccolgono tutta la mia creatività e la mia voglia di sperimentare!
Certo che la ricetta che ha suscitato più stupore è stata la “Dark Chocolate con sorpresa”, perché nessuno si aspettava di trovare come sorpresa, le zucchine al posto del burro in una torta al cioccolato!
Vi ho incuriosito? Venite a provarla QUI!
Cosa provi mentre cucini?
Pace. Quando sono nervosa ad esempio è forse l’unica cosa che mi rilassa, metto della musica di sottofondo ed inizio subito a mettere le mani in pasta, ne ho bisogno, è il mio “kitchen-yoga”.
Anche se torno a casa alle 11 di sera, corro in cucina a sfornare qualcosa !
Quando mi invitano a cena in altre case io corro subito in cucina a dare una mano, è un ambiente nel quale sono a mio agio e questo mi permette di conoscere altri ospiti senza disagio.
Quante fotografie fai mentre stai cucinando?
Non tantissime, ne faccio una di anteprima per generare un po’ di curiosità su ciò che sto per preparare e poi quella finale, per la quale scatto finché non trovo quella che mi corrisponde di più!
Se ho un po’ più di tempo, faccio anche quelle dei passaggi per realizzare la ricetta ma non sempre ci riesco!
Passi più tempo a cucinare o a scrivere e fare le foto?
Passo più tempo a scrivere. Quando ho finito la ricetta e la musica continua ad inspirarmi, cerco di trascrivere le sensazione che mi ha dato il mio piatto e ricostruisco la storia che mi ha portato a realizzare quella particolare ricetta.
Quando hai aperto il tuo blog?
Ufficialmente il blog è nato a Dicembre 2016 ma era in cantiere già da due anni. Non è ancora perfetto ma me lo son creato da sola, me lo sono costruito pezzettino per pezzettino e non avendo competenze specifiche nel settore. Non volevo, e non voglio ancora oggi ,avere un semplice sito di ricette. Vorrei riuscire a creare un luogo virtuale in cui le persone vengano a trovarmi e viaggino in mia compagnia, rivivendo con me le storie che mi hanno portato a quella ricetta. Ecco il perché del mio claim “Storie di una ragazza dai facili dolciumi” …
Fare la blogger è diventato il tuo lavoro e collabori attivamente con delle aziende?
Al momento fare la blogger è diventato la principale mia valvola di sfogo che unisce la mia passione per la scrittura, la creatività, i social e la cucina. Non mi dispiacerebbe se diventasse un vero e proprio lavoro ma mi fa da un lato paura. Si sta parlando tanto di blogger sotto attacco per via delle collaborazioni non dichiarate, ho come l’impressione che ci sia poco di vero tra le blogger e molto di costruito ad hoc per fare pubblicità alle aziende. Non mi piace l’idea di dover alterare il mio modo di scrivere, le mie sensazioni o la reazione avuta dopo aver provato un prodotto solo per compiacere l’azienda. Se non mi è piaciuto o non è stato come mi si era prospettato va detto, con la dovuta compostezza, senza scagliarsi contro e demolire azienda e prodotto ma condividendo proprio come sono andate le cose. La verità paga sempre.
Quale è il tuo blog di cucina preferito?
Sono cresciuta seguendo Sonia Peronaci ma anche Benedetta Parodi e Chiara Maci. Ma mi piace trovare la mia ispirazione e curiosare in tanti blog, che sia conosciuto o meno non ha importanza.
Quale consiglio puoi dare alle altre blogger?
Di essere sempre se stesse e non stancarsi mai di provarci e di continuare a dimostrare che con l’alimentazione non si gioca e non è necessario ricorrere ad intrugli e polverine per ottenere anche buoni risultati dal punto di vista fisico ma anzi, una corretta alimentazione è la chiave di tutto. Di non farsi trascinare da ciò che va di moda fare e dire perché può funzionare per un periodo, poi la gente si stanca e inizi a perdere di credibilità.
Quello che mi gratifica di più è la gioia di sapere che un’altra persona è riuscita a riprodurre una mia ricetta facilmente, e di ricevere una mail che ti ringrazia “per quelli dolcetti fantastici dell’altra sera” !
🙌mi piacciono le interviste alle blogger😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti è bello ascoltare i loro racconti, piccoli segreti e lo spirito di condivisione che le guida! Martedì prossimo…ne abbiamo un’altra bellissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie!!!
le abbiamo sospese per due mesi…perchè io da milanese ho fatto la parigina…ma sono rientrata alla abse e nonvedo l’ora di ricominciare! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona