Crostatine alla marmellata di pesche

Crostatine alla marmellata di pesche

Le cene del giovedì

 

PARTECIPANO all’iniziativa di #PROGETTOBLOG con la ricetta facilissima delle CROSTATINE.

LA SFIDA CONSISTEVA NEL CREARE UNA RICETTA PER il pranzo di FERRAGOSTO, e l’ingrediente segreto era…

MISTERY BOX : LE PESCHE!!!

IMG-20170728-WA0051

Anche le altre concorrenti si sono cimentate con le loro ricette, trovate in fondo il link alle loro pagine! Abbiamo bisogno dei vostri commenti per crescere!

Voi con le pesche cosa avreste preparato???

FB_IMG_1501326650429

RICETTA DELLE CROSTATINE ALLE PESCHE

*INGREDIENTI PER LA MARMELLATA *

PESCHE BIO: 1 kg

ZUCCHERO DI CANNA: ½ kg

ACQUA: ½ bicchiere

SUCCO DI MEZZO LIMONE BIO

*INGREDIENTI PER LA FROLLA*

FARINA 00: 300 gr

UOVA: 2 uova

ZUCCHERO:100 gr

BURRO FREDDO: 100 gr

LIEVITO PER DOLCI: 1 cucchiaino

*STUMENTI NECESSARI*

COLTELLO

PENTOLA

SPREMIAGRUMI

BARATTOLI

6 STAMPINI PICCOLI, per tortine

ZUPPIERA

PELLICOLA TRASPARENTE

MATTERELLO

CARTA FORNO

*PROCEDIMENTO PER LA MARMELLATA*

Primo passaggio

Lavare accuratamente le pesche e tagliarle con la buccia a cubetti piccoli piccoli.

Secondo passaggio

Mettete le pesche in una pentola con il succo di limone e l’acqua e lasciar bollire per circa dieci minuti.

Terzo passaggio

Aggiungere lo zucchero e lasciare cuocere le pesche per altri 50 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Quarto passaggio

Riporre la marmellata ancora bollente nei vasetti di vetro, chiudere il tappo e capovolgerli.

Lasciare i vasetti capovolti per circa 8 ore per creare il sottovuoto.

 

*PROCEDIMENTO PER LA BASE DI FROLLA*

Primo passaggio

In una zuppiera lavorare velocemente la farina, il lievito, il burro, lo zucchero e le uova fino ad ottenere un panetto omogeneo che andrà avvolto con la pellicola trasparente e riposto in frigo per 30 minuti.

Secondo passaggio

Stendere la pasta con un mattarello aiutandosi con un po’ di farina. Tagliarla della forma che si preferisce.

Terzo passaggio

Porre la sfoglia capovolta, sulle piccole teglie per i tortini, ricoperta da carta forno o direttamente in stampini.

Quarto passaggio

Mettere la pasta in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Ecco pronta la base di frolla da farcire con la marmellata di pesche fatta in casa.

 

*I NOSTRI CONSIGLI *

LA MILANESE IMBRUTTITA: sinceramente io la marmellata la compro già fatta, biologica e tutto, ma mica ho il tempo di farla. A Sestri Levante ho un’amica contadina che le produce, ne prendo un pò di vasetti, e via…

LA NAPOLETANA VERACE: ottima per una colazione o un tè con le amiche. Volete renderla più carina? Guarnite le crostatine con dei biscottini fatti con la frolla non utilizzata.

LA ROMANA DI ROMA: adoro queste crostatine, la ricetta della frolla è quella di mia madre, non viene moscia ma bella croccante!

Ed ecco le ricette delle altre concorrenti, che ne pensate delle loro ricette?

Focaccia dolce alle pesche- Sano Bio Gluten Free-

 https://www.sanobioglutenfree.it/ricette/focaccia-dolce-alle-pesche

Torta alla Frutta – In Cucina con Sissi

http://incucinaconsissi.blog/2017/08/02/torta-alla-frutta/

Involtini primavera “Peach & Chick” – Dolce Stil Food –      

http://dolcestilfood.it/2017/08/02/involtini-primavera-peach-chicken/

Crostata di pesche cioccolato e mandorle  – Cucina & Tentazioni

http://blog.giallozafferano.it/cucinaetentazioni/crostata-pesche-cioccolato-mandorle/

 

Pesche sciroppate al tonno – I Gastronauti, un viaggio in cucina

https://gastronauticucina.blogspot.com/2017/08/pesche-sciroppate-al-tonno.html
Cheesecake vegana alle pesche – Casalinga Imperfetta – https://imperfettacasalinga.blogspot.com/2017/08/cheesecake-vegana-pesche.html

 

Pesche ripiene al cioccolato e amaretti – Cucinare le stagioni –

http://cucinarelestagioni.altervista.org/pesche-ripiene-cioccolato-amaretti/

 

Cupcakes alla pesca e foglie di menta – LadiesAreBaking

http://www.ladiesarebaking.com/2016/06/21/cupcakes-alla-pesca-e-foglie-di-menta/

 

Mousse di pesche noci al prosecco – Pane e Gianduia

http://www.paneegianduia.it/mousse-di-pesche-noci-al-prosecco/

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...