Le cene del giovedì
GHIACCIOLI ALLE FRAGOLE, in 3 mosse
Come fare i migliori GHIACCIOLI fatti in casa, con la frutta di stagione? Ecco qui la ricetta dei
GHIACCIOLI ALLE FRAGOLE
Frutta fresca ghiacciata? Irresistibile nelle giornate più calde!!!
*INGREDIENTI*
FRAGOLE BIO: 700 gr
FRUTTOSIO: 15 gr
ACQUA: 285 gr
*STUMENTI NECESSARI*
PENTOLINO : 1
CUCCHIAIO : 1
FRULLATORE AD IMMERSIONE: 1
*TEMPI*
5 MINUTI di preparazione
3-4 ORE per congelare i ghiaccioli
*PROCEDIMENTO*
Primo passaggio:
Pulite e lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e frullatele.
Secondo passaggio:
In un pentolino portate a bollore l’acqua con il fruttosio e poi unite la purea di fragole e amalgamate.
Terzo passaggio:
Quando il composto si sarà raffreddato versatelo negli stampini che riporrete in freezer.
*PASSAGGI CHIAVE *
Modificate la quantità di fruttosio in base alla dolcezza dei frutti che state usando. Le fragole stesse, se comprate non troppo mature, avranno bisogno di più zucchero.
Ecco qualche altra combinazione per altri gusti di ghiaccioli!
Ghiaccioli al limone: 250 g di succo di limone, 125 g di fruttosio, 625 g di acqua.
Ghiaccioli alla pesca: purea di pesche 700 g, fruttosio 15 g, acqua 285 g.
*I NOSTRI CONSIGLI *
LA MILANESE IMBRUTTITA: Fate i ghiaccioli al limone, usate meno zucchero possibile, e perché no, una fogliolina di menta?
LA NAPOLETANA VERACE: rinfrescanti, salutari e leggeri. Li volete più originali? Mixate più gusti.
LA ROMANA DI ROMA: io preferisco il gelato, ma già lo sapevate, no?