Le cene del giovedì
LA RICETTA DI OGGI
POLPETTE di zucchine, ceci e lenticchie
Le ricette migliori sono quelle che tengono conto dell’equilibrio di tutti gli alimenti. Queste polpette di zucchine, ceci e lenticchie rappresentano il perfetto equilibrio nutrizionale tra cereali, legumi, verdure, semi e grassi buoni. Cercate di mangiarle accompagante da una fresca insalata, e qualche gheriglio di noce.
*INGREDIENTI *
NOME INGREDIENTE: QUANTITA , UNITA DI MISURA
AGLIO BIO: 2 spicchi svestiti
ZUCCHINE BIO: 2 tagliate a pezzettini
CAROTA BIO: 1
QUINOA: 100 grammi
CECI e LENTICCHIE : i LEGUMOTTI, 100 grammi
SEMI DI LINO: 2 cucchiaini da caffè

*STUMENTI NECESSARI*
MINIPIMER
COLINO A MAGLIE SOTTILI
CIOTOLINE: 2
COLTELLO
*TEMPI*
10 minuti di cottura dei legumi e cereali
10 minuti di preparazione
20 minuti di cottura al forno
*PORZIONI*
20 polpettine, circa 4 persone

*PROCEDIMENTO*
-
Primo passaggio
Tritare finemente le carote con il minipimer, e porle in una ciotolina.
Tritate finemente i semi di lino con il minipimer e metterli a bagno per 20 minuti in 2 cucchiai di acqua bollente.
Tagliate in piccoli tocchetti le zucchine, e l’aglio fresco.
-
Secondo passaggio
Fate scaldare l’olio con l’aglio finemente tritato e fate cuocere e rosolare le zucchine. In seguito aggiungete le carote e lasciatele cuocere con le zucchine.
-
Terzo passaggio
Fate bollire la quinoa per circa 10 minuti, dopo averla accuratamente sciacquata con acqua corrente, per eliminare le parti indigeste presenti nella parte esterna della quinoa.
-
Quarto passaggio
Fate bollire a parte i legumotti per 10 minuti in acqua leggermente salata.
-
Quinto passaggio
Unite tutti gli ingredienti, zucchine, carote, quinoa e legumotti; amalgamare bene ed aggiungere la gelatina creata con i semi di lino ed i semi stessi.
-
Sesto passaggio
Lasciare riposare per alcuni minuti finché non si rapprendano.
-
Settimo passaggio
Creare delle polpettine e mettetele in forno già caldo a 150 gradi, per 20 minuti.
*PASSAGGI CHIAVE *
Fate insaporire bene le zucchine con l’aglio e le carote, questo saporito trito è la chiave delle saporite polpette.
Alcuni aggiungono un dado vegano o dei semi di sesamo tostati per insaporire ulteriormente.
*I NOSTRI CONSIGLI *
LA ROMANA, consiglia di aggiungere un uovo, e di lasciare perdere i semi di lino!!
LA MILANESE, consiglia di evitare di friggere le zucchine ma di cuocerle in modo più leggero per evitare le calorie
LA NAPOLETANA, consiglia di friggerle le polpette e non farle al forno. Impanate e fritte sarebbero una squisitezza!
Che bella questa ricetta, io poi adoro i ceci quindi mi sa che me la segno! Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Provala e poi mi dirai! È velocissima e fa super bene!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sarà fatto, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approfitto per chiederti …post sull’olanda? Dobbiamo andare ad Amsterdam. …
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, no purtroppo ancora nessun post su Amsterdam, ci sono stata più di una volta ma non ho ancora avuto la possibilità di scriverne. Fammi sapere poi com’è andata, buon viaggio!
"Mi piace""Mi piace"
ok, grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona