PESTO di RUCOLA, la ricetta più facile del pesto di rucola che non si sbaglia mai!

Le cene del giovedì

PESTO DI RUCOLA

Il pesto è il modo più saporito per mangiare verdure crude, richissime di vitamine e proteine vegetali! Il pesto non è solo una salsa per la pasta, ma può essere consumato, per condire leverdure, fare delle bruschette, condire le patate!! Questa è solo una delle possibili varianti della ricetta, personalizzatela ed invitate subito qualcuno a cena! 

IMG_1968 (2)

*INGREDIENTI*

AGLIO: MEZZO SPICCHIO TRITATO FINEMENTE

SALE: ½ CUCCHIAINO

LIMONE: 1

NOCI TOSTATE: 80 g

FOGLIE DI RUCOLA: 700 g

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: 125 ml

IMG_1951 (2)

*STUMENTI NECESSARI*

MINIPIMER

SPREMIAGRUMI

COLTELLO

CIOTOLA

*TEMPI*

15 MINUTI

*PROCEDIMENTO*

Primo passaggio:

Mescolate in una ciotola il succo di limone, l’aglio tritato finemente, il sale e lasciate riposare per circa 10 minuti.

Secondo passaggio:

Unite alla miscela le noci tostate in forno esminuzzate e la rucola e lavorate il tutto con un minipimer aggiungendo a filo l’olio evo.

Terzo passaggio:

Assaggiate! Ed eventualemnte aggiungete un pizzico di sale.

*PASSAGGI CHIAVE *

Se dovesse risultare amaro potete aggiungere un po’ di ricotta o del formaggio spalmabile.

Usate il pesto per condire la pasta o delle bruschette o qualsiasi cosa la fantasia vi suggerisca!

*I NOSTRI PARERII *

LA MILANESE IMBRUTTITA: io odio la rucola, ma fa tanto bene! A questa ricetta aggiungo sempre il Grana Padano e la mangio con il riso integrale freddo. E’ perfetta da portare in ufficio!

LA NAPOLETANA VERACE: veloce, leggero, fresco… usato per condire la pasta fresca è il top!

Ideale come condimento estivo!

LA ROMANA DI ROMA: mi convince poco questa ricetta, io ci aggiungo un pò di pecorino, altrimenti che gusto ha??

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...