Le cene del giovedì
LA RICETTA DI OGGI
Maionese classica e Maionese vegana
Iniziamo con il dire che la MAIONESE VEGETARIANA non è altro che LA MAIONESE CLASSICA!
I vegetariani non si devono privare di questa freschissima crema perché l’unico ingrediente di origine animale è l’uovo! Ci raccomandiamo unicamente che sia freschissimo, biologico, e proveniente da galline ruspanti allevate in libertà.
Abbiamo organizzato una serata degustazione delle due differenti maionesi ed abbiamo provato molteplici abbinamenti.
Se volete subito leggere le ricette, ecco qui quella della maionese vegana senza uova e qui la ricetta della maionese tradizionale.
Continuate a leggere per capire le differenze sostanziali tra la maionese classica e la maionese vegana.
MAYO TRADIZIONALE MAYO VEGANA
COLORE giallo intenso giallo chiaro
CREMOSITA’ molto densa e lucida liscia e fluida
DIFFICOLTA’ media molto facile
CONSERVAZIONE 2 giorni 1 settimana
SAPIDITA’ alta media
*ABBINAMENTI *
CARNE: maionese tradizionale, il retrosapore delle uova si sposa magnificamente con la carne
PESCE: maionese vegana, il sapore delicato del pesce si sposa perfettamente con la delicatezza della mayo vegana.
VERDURE: maionese vegana, l’acidità di molte verdure entra in conflitto con le uova della maionese tradizionale
FRITTO: maionese vegana, essendo più delicata si accompagna meglio al sapore del fritto .
*COMMENTI DELLA SERATA COMPARATIVA TRA LE DUE MAIONESI*
Alla fine della serata i pareri erano piuttosto omogenei, la maionese tradizionale ha un gusto inimitabile, ma anche questa salsa leggera vegana è molto buona, anche se indicata per preparazioni differenti,
Il consiglio unanime è dedicato ai vegani, non date lo stesso nome a pietanze che sono simili ma non uguali, confonde il palato!
Proponiamo unanimi di chiamare la MAIONESE VEGANA , CREMA ALLA CURCUMA
IL PARERE DELLE ragazze del giovedì:
LA MILANESE IMBRUTTITA: mai più maionese classica! La maionese vegana è stupenda e la posso tenere in frigo anche una settimana senza rischio salmonella o che ne so io!!! una figata!! ne faccio 1 kg e la metto nel panino per la merenda della scuola tutti i giorni e la metto nell’insalata russa per mia suocera di domenica! E poi non impazzisce… no, ma si poteva dire prima????
LA NAPOLETANA VERACE: Ho sempre usato la maionese tradizionale ma la variante vegana è ottima:da oggi cambio! In qualunque piatto la utilizzerete il risultato è garantito!!
LA ROMANA DE ROMA: che dire…meglio la maionese tradizionale, questione di gusti!